Ancient Coin Discussions In Other Languages > Forum di discussione di Numismatic in Italiano

La riforma di Caracalla, riflessioni

(1/2) > >>

Postumus:
LA RIFORMA MONETARIA DI CARACALLA (214-215 D.c.)
L'innovazione più importante fu l'introduzione di una nuova moneta il cosidetto "Antoniniano" (anche chiamato "doppio denario") e, in limitatissima quantità "doppi aurei" detti anche "binioni".
Con tale riforma, le caratteristiche metrologiche delle monete (sempre con gli stessi rapporti tra valori) assumono i seguenti parametri:
•  asse 1/30 di libra di rame (10,91 gr.);
•  dupondio 1/24 di libra di oricalco (13,64 gr.);
•  sesterzio 1/12 di libra di oricalco (27,28 gr.);
•  quinario 1/192 di libra d'argento (1,70 gr.);
•  denario 1/96 di libra d'argento (3,41 gr.);
•  antoniniano 1/64 di libra d'argento (5,11 gr.);
•  quinario aureo da 1/90 di libra d'oro (3,64 gr.) passò a 1/100 di libra d'oro (3,27 gr.);
•  aureo da 1/45 di libra d'oro (7,27 gr.) passò a 1/50 di libra d'oro (6,54 gr.);
•  binione 1/25 di libra d'oro (13,08 gr.).

Il problema che vorrei proporre alla vostra attenzione è che dopo la riforma di Caracalla e prima di quella di Diocleziano, vi è un periodo in cui il peso delle monete diventa variabile a seconda dell'anno e dell'imperatore, sapreste indicarmi qualche fonte dove si parli dei pesi dell'oricalco (non dell'oro o dell'argento su cui stavano un po più attenti) del periodo di gallieno e usurpatori vari ?
Oppure com'è mia opinione non esiste nulla di certo perchè oramai andavano praticamente a casaccio?
Attendo i vostri preziosi interventi.

Federico M:
Non saprei suggerire niente di davvero mirato.
Comunque, in "Ancient History from Coins" di Howgego (un libro che suggerisco, perché è davvero di buon livello, anche se un po' "pesantino", essendo pensato più per studenti di storia che per collezionisti) sono riportato tabelle del contenuto in argento di denari ed antoniniani, più o meno sino al 260 d.C.... La cosa interessante è la fonte della tabella, ovvero un lavoro (al momento della stampa non ancora uscito) di R. Bland: "Denominational relashionships in the early third century AD", in Coin FInds and Coin Use in the Roman World... Può darsi che cercando questo lavoro si possa trovare qualcosa...

Federico

Postumus:
Figurarsi se ci fosse nulla scritto da un italiano ...
Grazie della segnalazione cercherò di recuperare il prezioso libello.

petronius arbiter:
Il libro segnalato da Federico è disponibile anche in italiano ;D
"La storia antica attraverso le monete" di Christopher Howgego, puoi ordinarlo direttamente dal sito
www.edizioniquasar.it costa 22€ + spese.

ciao.
petronius :)

Postumus:
Volevo sottolineare che come al solito quando si parlòa di libri per la catalogazione delle monete o di storia romana, vengono sempre fuori nomi stranieri, possibile che agli italiani non glie ne importi proprio nulla ?  ???

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version