maurizio7751
Guest
|
 |
« on: October 22, 2011, 02:50:06 am » |
|
Questa moneta di Nerone la trovo come Ric 522 e anche al 596  . Quale è corretto? Che differenze ci sono fra queste 2 classificazioni? Grazie
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
|
maurizio7751
Guest
|
 |
« Reply #3 on: October 22, 2011, 03:28:19 am » |
|
|
|
|
Logged
|
|
|
|
maurizio7751
Guest
|
 |
« Reply #4 on: October 22, 2011, 03:32:29 am » |
|
RIC 518 or 596. 518 is from issue IV and 596 from issue V.
Pekka K
As I understand it?
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
maurizio7751
Guest
|
 |
« Reply #6 on: October 22, 2011, 03:45:49 am » |
|
But what's the differents from 518 and 596? (522 is my error)
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
maurizio7751
Guest
|
 |
« Reply #8 on: October 22, 2011, 04:34:56 am » |
|
518 was struck c. 66 AD and 596 was struck c. 67 AD, with no change of elements.
Pekka K
Grazie Pekka
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
maurizio7751
Guest
|
 |
« Reply #10 on: October 26, 2011, 12:16:33 am » |
|
Mi sembra strano che non ci siano elementi che distinguino le due emissioni  , forse il peso? Maurizio
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Pekka K
Tribunus Plebis Perpetuus
Procurator Monetae
Caesar
    
Online
Posts: 5045

...one coin at a time...
|
 |
« Reply #11 on: October 26, 2011, 12:57:22 am » |
|
I think here was used the method of die combinations. Same obverse die was used with an other reverse die. And obverse dies of different issues were not mixed. Pekka K
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Giuseppe R
Consul
  
Offline
Posts: 365
|
 |
« Reply #12 on: October 26, 2011, 01:04:45 am » |
|
Sono d'accordo con benito, mi sembra che tanto la 518 che la 596 riportino la SC ai lati della SECVRITAS e non in esergo come nella moneta postata. Visto che le due emissioni sono state fatte in data diversa come dice il bravo Pekka non potrebbe essere un errore del RIC? Una avrebbe la SC nel campo sinistro e destro, l'altra in esergo. IL RIC le da tutte e due con SC ai lati.
|
|
|
Logged
|
|
|
|
maurizio7751
Guest
|
 |
« Reply #13 on: October 26, 2011, 02:50:39 am » |
|
Sono d'accordo con benito, mi sembra che tanto la 518 che la 596 riportino la SC ai lati della SECVRITAS e non in esergo come nella moneta postata. Visto che le due emissioni sono state fatte in data diversa come dice il bravo Pekka non potrebbe essere un errore del RIC? Una avrebbe la SC nel campo sinistro e destro, l'altra in esergo. IL RIC le da tutte e due con SC ai lati. E allora come la classifico? Qualcuno ha il Banti? Maurizio
|
|
|
Logged
|
|
|
|
rick2
Guest
|
 |
« Reply #14 on: October 26, 2011, 03:22:09 am » |
|
scusate ma la tua moneta ha TRP II se non erro secondo me la differenza sta li , una avra ` TRP I e l altra TRP II oppure TRP II e TRP III e da li capisci se e` 66 o 67 ad di solito la datazione di una moneta si fa` in base alle date consolari date dalle varie cariche , tribunus populi TRP , pontifex maximus PP , imperator IMP e consul COS se avete gia tenuto conto di questo allora scartate il messaggio
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
|
|
rick2
Guest
|
 |
« Reply #18 on: October 26, 2011, 04:33:49 am » |
|
ok chiedo scusa ma allora probabilmente e` la stessa moneta , a meno che non si distingua stilisticamente. capita che anche in altre edizioni ci siano 2 monete uguali ma con numeri di ric diversi capita spesso per valentiniano
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
maurizio7751
Guest
|
 |
« Reply #20 on: October 26, 2011, 07:05:55 am » |
|
Resta il fatto che sul Ric non è presente una moneta con quella legenda al dritto e con la SECVRITAS al rovescio con SC in esergo! Not in Ric? 
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
curtislclay
Tribunus Plebis Perpetuus
Procurator Monetae
Caesar
    
Offline
Posts: 10456

|
 |
« Reply #22 on: October 26, 2011, 07:51:51 am » |
|
Misprint in RIC: the description for RIC 595-599 should read "S C in exergue". If you check the WNC and BMC numbers cited there, you will find that all coins cited in fact have S C in exergue, not in field.
|
|
|
Logged
|
Curtis Clay
|
|
|
maurizio7751
Guest
|
 |
« Reply #23 on: October 26, 2011, 10:45:34 am » |
|
Misprint in RIC: the description for RIC 595-599 should read "S C in exergue". If you check the WNC and BMC numbers cited there, you will find that all coins cited in fact have S C in exergue, not in field. Thanks Maurizio
|
|
|
Logged
|
|
|
|